Aymeric H., appassionato di vela e amante di progetti ambiziosi, ha recentemente acquisito un catamarano Excess 14. Questa scelta fa parte di un progetto a lungo termine, che unisce passione, comfort e obiettivi personali.
Abbiamo avuto l'opportunità di discutere con lui della sua esperienza, delle sfide logistiche legate all'acquisto e alla consegna, così come dei suoi progetti futuri in mare.
L'acquisto e la consegna del catamarano Excess 14
Aymeric ha scoperto la gamma Excess per caso, al Salone Nautico di La Grande Motte 2024 :
"È stato un po' per caso. Conoscevo già altri modelli, ma non Excess. Alla fine, l'Excess 14 rispondeva a ciò che cercavo: buona navigabilità, buon design e un prezzo attraente."
Con un'esperienza precedente in monoscafo, Aymeric cercava un catamarano che unisse prestazioni e comfort senza sacrificare l'estetica. È stato durante il Factory Tour nel 2024, dopo l'acquisto della sua barca, che ha avuto l'opportunità di testare il modello per la prima volta. Questa prima navigazione ha pienamente confermato le sue aspettative.
La ricezione del catamarano a Les Sables d'Olonne in novembre ha segnato una tappa fondamentale nel suo progetto:
"Non ero familiare con il mondo dei concessionari, quindi all'inizio ero un po' perso. Fortunatamente, il concessionario David Allouch mi ha aiutato molto. Ha fatto il collegamento con Excess per scegliere le opzioni giuste."
Il supporto del team di Excess e del suo concessionario è stato essenziale per realizzare il suo progetto.
Per adattare il suo catamarano alle sue esigenze specifiche, Aymeric ha scelto diverse opzioni per massimizzare la sua autonomia per i prossimi viaggi. Tra le attrezzature selezionate figurano pannelli solari montati su supporti, un motore indipendente per il tender, un sistema di produzione di acqua dolce, batterie e un inverter, oltre a un Code 0 per i venti leggeri.